

ASSOCIAZIONE DI PROMOZ IONE SOCIALE
Associazione Salute Donna: Il tuo punto di riferimento per il benessere di donne e famiglie
L'Associazione Salute Donna è una realtà nata a Salerno nel 2013 fondata dalla dottoressa Patrizia Santoro, per offrire supporto alle donne e alle famiglie i e offrendo un'ampia gamma di servizi, tra cui:
Servizi medici: Ginecologo, Ostetrica, Cosmetologa, Pediatra, Dermatologo, Senologa, Chirurgo, Nutrizionista, Fisioterapia, Osteopatia, Neonatologo.
Servizi psicologici: consulenza psicologica, psicoterapia, sostegno alla genitorialità
Servizi di benessere: attività motorie, corsi di Gravi-DANZA (ballando in gravidanza), pilates, acquamotricità, corsi di formazione, allenamento post parto, riabilitazione pavimento pelvico, esercizi post gravidanza.
Seguici sui social media per rimanere aggiornato sulle nostre iniziative.
PROGETTO SALUTE DONNA
LA FAMIGLIA AL CENTRO DELLA SOCIETÀ
L'Associazione Salute Donna nasce a Salerno nel 2013 da un'idea della dr.ssa Patrizia Santoro, ostetrica e laureata in biotecnologie mediche presso l'Università Federico II di Napoli. Inizialmente denominata "Salute e Benessere", l'Associazione ha ampliato nel 2022 la tipologia di attività e i percorsi offerti, con l'obiettivo di promuovere il benessere della donna e della famiglia attraverso una presa in carico completa e multifattoriale.
L'Associazione Salute Donna si impegna a sostenere la donna in ogni fase della sua vita: dalla gravidanza al parto, dal post-parto alla crescita del bambino fino all'età prescolare, senza dimenticare la delicata fase della menopausa e della terza età. In quest'ottica, l'Associazione considera fondamentale il coinvolgimento della famiglia nel suo complesso, promuovendo una sana comunicazione e prevenendo dinamiche disfunzionali.

Curriculum Dott. Patrizia Santoro
Le attività di supporto alla donna e alla famiglia si articolano in tre ambiti principali:
-
Salute: attività di prevenzione (inclusa l'educazione sanitaria) e cura in diverse specializzazioni mediche, tra cui ostetricia, ginecologia, fisioterapia, cardiologia, ortopedia, pediatria, medicina sportiva, dermatologia, senologia, neurologia, endocrinologia, oculistica, radiologia, ematologia, osteopatia, urologia, naturopatia e bio-nutrizione.
-
Benessere psicologico: sportello di ascolto e supporto emotivo condotto da uno psicologo e da un mediatore familiare, con particolare attenzione alla comunicazione non violenta e alla gestione dei conflitti.
-
Wellness: attività per il benessere fisico come pilates (matwork, reformer, cadillac, posturale e aereo), yoga (incluso gravity yoga), acquamotricità per gestanti e neonati (familiare), massoterapia, trattamenti fisioterapici e corsi di difesa personale. L'Associazione propone inoltre attività socio-ricreative e aggregative, come cene sociali, visite guidate e fitness all'aperto, volte a favorire la socializzazione e a prevenire il disagio personale e familiare.
Amaca
Reformer
Cadillac
Pilates
Incontri Post Parto
Piscina
Incontri All'aria aperta
Incontri preparazione al Parto
L'Associazione offre un percorso specifico dedicato alla gravidanza, al parto e al post-parto, che coinvolge non solo la madre ma anche il padre e gli altri membri della famiglia. Questo percorso integra diverse discipline, tra cui: supporto psicologico, maternity wellness, canto prenatale, training psico-fonetico per il parto, acquamotricità pre-natale e diverse tecniche di respirazione.
Il metodo dell'Associazione si basa sul riconoscimento della vita psichica del feto e sulla sua stretta relazione con la madre e l'ambiente circostante. Questo approccio incoraggia la madre a vivere la gravidanza con maggiore consapevolezza, affrontando il percorso naturale con le proprie forze e risorse. Le diverse discipline e i percorsi proposti permettono alla donna di raggiungere una gestione autonoma e consapevole del parto, accrescendo la propria autostima e aiutando a prevenire disagi come la depressione pre e post-partum e la tendenza all'isolamento.
Sostegno alla genitorialità e sviluppo del bambino
L'Associazione offre un importante sostegno alla genitorialità, favorendo la presa in carico del bambino e la risposta ai suoi bisogni per un sano sviluppo psicomotorio. I percorsi dedicati al periodo dal post-parto all'età prescolare, tenuti da un'équipe di professionisti (ostetrica, psicologa, psicomotricista, logopedista, insegnante di fitness, mediatrice familiare ed educatrice), includono attività di stimolazione sensoriale, acquamotricità neonatale e si focalizzano sulla relazione madre-bambino, sul legame emotivo, sulla genitorialità e sulla comunicazione non violenta. Questo percorso getta le basi per una genitorialità consapevole e favorisce la socializzazione del bambino.
Una visione olistica della persona
L'obiettivo è offrire un'educazione completa alla genitorialità e un supporto concreto alla coppia nei momenti più critici della vita familiare.
"Non lasciatevi sfuggire l'opportunità di scoprire i servizi essenziali per la vostra salute offerti dall'Associazione Salute Donna! Per informazioni complete e dettagliate, seguiteci sulle nostre pagine social, o chiamateci direttamente. Siamo qui per supportarvi e rispondere a ogni vostra domanda!"
Telefono: 329 459 1064
Tutti i video
Mamma che balla


Mamma che balla

Video 1

Amaca

Associazione Salute e Benessere
IL CORSO E' IN PREPARAZIONE

"Chi dice che la forza non può essere elegante?
Questa è una madre. Una guerriera con il cuore che batte per due.
Ogni passo, ogni giro, è un atto di potere.
Lei non nasconde la sua pancia: la mostra con orgoglio.
Perché il corpo che crea vita…
È un corpo che merita di danzare, di brillare, di ispirare.
Questa non è solo una danza.
È un inno alla maternità."
Florigia Iuorio
Ciao a tutte!
Questa mattina ho avuto il piacere di trascorrere un’ora e mezza con Nicoletta per una lezione di baby wearing con fascia (la mia Koala2) ☺
È stato BELLISSIMO imparare ad un utilizzarla e provare a coccolare e tenere stretta la mia piccola Maria Vittoria di soli 10gg…🥰🥰🥰🥰
Sono certa che la utilizzerò tantissimo!!
Nicoletta è stata fantastica, precisa nella trasmissione delle informazioni, disponibile e motivante!!!
Consiglio vivamente a tutte di prenotare un incontro con lei, non ne rimarrete deluse!!
Grazie ancora Nicoletta!!! ❤❤
Miriam Ceni
Conoscere e far parte della realtà di Salute Donna è stata una fortuna per me durante le mie due gravidanze. Patrizia con la sua dolcezza, empatia e professionalità mi ha accompagnata durante tutto il percorso pre e post parto con dedizione e cura. Credo che l’associazione, anche grazie alle diverse figure professionali che intervengono e ne fanno parte, dia alle neo-mamme tutti gli strumenti ed il metodo necessari ad affrontare il percorso della gravidanza, del parto e del post parto nel migliore modo possibile. Far parte dell’ associazione ti consente di non sentirti mai sola da un punto di vista pratico ma anche psicologico!
Unisciti a Noi! Diventa Volontario/a di Salute Donna
"Salute Donna è un'associazione impegnata nella promozione della salute e del benessere delle donne, offrendo supporto e servizi in diverse aree, tra cui la prevenzione, l'informazione e il sostegno psicologico. Ci dedichiamo a migliorare la qualità della vita delle donne, aiutandole ad affrontare le sfide legate alla salute.
Siamo alla ricerca di persone motivate e sensibili che vogliano unirsi al nostro team di volontari. Se credi nell'importanza del supporto e desideri contribuire attivamente al benessere delle donne, la tua energia è preziosa per noi!
Cosa puoi fare come volontario/a:
-
Offrire ascolto e supporto emotivo
-
Partecipare all'organizzazione di eventi informativi e di sensibilizzazione
-
Collaborare a progetti di prevenzione e promozione della salute
-
Fornire supporto logistico
-
Aiutare nella diffusione di materiale informativo
Cosa offriamo:
-
Un'esperienza di volontariato arricchente e significativa
-
L'opportunità di acquisire nuove competenze
-
La possibilità di far parte di una comunità solidale e attiva
-
Formazione e supporto
Se desideri saperne di più e unirti a noi, contattaci telefonicamente al numero 329 459 1064.
Insieme, possiamo fare la differenza nella vita delle donne!"

Dal lontano 2013, l'associazione "Salute Donna" aiuta le famiglie In difficoltà, offrendo un sostegno concreto e tangibile. Non si tratta solo di donazioni di cibo e vestiti, ma di un abbraccio caloroso che si estende all'assistenza medica e al supporto psicologico, indispensabili per affrontare le sfide della vita.
Ma non ci fermiamo qui! "Salute Donna" è un motore di aggregazione sociale, un luogo dove la comunità si rafforza attraverso attività ricreative e momenti di condivisione. Combattiamo l'isolamento e tessiamo legami indissolubili, perché crediamo che nessuno debba sentirsi solo.
Ora, hai l'opportunità di fare la differenza!
Con un semplice gesto, puoi contribuire a sostenere questa incredibile opera di bene. Nella tua prossima dichiarazione dei redditi, firma e inserisci il codice fiscale di "Salute Donna". Un piccolo passo per te, un gigante balzo per chi ha bisogno.
Diventa un portavoce di speranza!
Condividi la tua sensibilità, racconta la storia di "Salute Donna" a chi ti circonda. Spiega che il 5x1000 è un dono senza costo, un modo per indirizzare una parte delle tue tasse verso chi ne ha più bisogno.
Ora, hai l'opportunità di fare la differenza!
Con un semplice gesto, puoi contribuire a sostenere questa incredibile opera di bene. Nella tua prossima dichiarazione dei redditi, firma e inserisci il codice fiscale di "Salute Donna". Un piccolo passo per te, un gigante balzo per chi ha bisogno.

Diventa un portavoce di speranza!
Condividi la tua sensibilità, racconta la storia di "Salute Donna" a chi ti circonda. Spiega che il 5x1000 è un dono senza costo, un modo per indirizzare una parte delle tue tasse verso chi ne ha più bisogno.
Non lasciare che la speranza si affievolisca. Unisciti a noi e diventa protagonista di un cambiamento reale e duraturo.
Come donare il tuo 5X1000
La procedura per donare il 5×1000 è davvero semplice:
-
cerca nel modulo Modello Unico, 730, CUD lo spazio: “Scelta per la destinazione del 5X1000”
-
metti la tua firma nel riquadro “Sostegno degli enti del Terzo Settore inscritti al RUNTS”

3. sotto “codice fiscale del beneficiario” inserisci il codice fiscale Dell'associazione Salute Donna : 95195900659
L'associazione è aperta a tutti e offre i suoi servizi a prezzi accessibili. Tuttavia, per continuare a offrire il suo supporto, l'associazione ha bisogno del sostegno della comunità.
Come puoi aiutare
Ci sono diversi modi in cui puoi aiutare l'Associazione Salute Donna:
-
Fai una donazione: Anche una piccola donazione può fare una grande differenza.
-
Diventa volontario: Dedica del tuo tempo per aiutare l'associazione nelle sue attività.
-
Diffondi la voce: Parla dell'associazione con i tuoi amici e familiari.
Grazie per il tuo supporto!
